La Gazzetta del Mezzogiorno e AncheCinema Royal in collaborazione con Walter Vruz presentano la rassegna comica
IL CABARET
conduce Carlo Maretti
sabato 11 marzo
GENE GNOCCHI
con lo spettacolo SCONCERTO ROCK
ore 21 // AncheCinema Royal
sabato 18 marzo
FLAVIO OREGLIO
con lo spettacolo E CI CHIAMANO POETI
ore 21 // AncheCinema Royal
domenica 23 aprile
PAOLO MIGONE
con lo spettacolo COMPLETAMENTE SPETTINATO
ore 21 // AncheCinema Royal
TICKET
- SCONTATO nella sezione BIGLIETTERIA di questo sito e al botteghino del teatro con ANCHECINEMA CARD
18€
-INTERO e con PREVENDITA al botteghino del teatro AncheCinema Royal
21€
PARCHEGGIO CONVENZIONATO in Corso Italia 45 (altezza via Manzoni)
Per INFO e PRENOTAZIONI (con cognome e numero posti) whatsapp/SMS 329 611 22 91
La compagnia del Dadotratto in collaborazione con AncheCinema Royal presenta lo spettacolo
YVONNE
liberamente ispirato a "I parenti terribili" di J. Cocteau
con Paola Arnesano, Roberta Costantini, Simona Dinielli, Paolo Spezzati, Alessandro Volpe, Annalisa Mondino
REGIA
Ebe Guerra
AncheCinema Royal e l'Associazione culturale "Vincenzo Tisci"
presentano
lo spettacolo teatrale
"MUSIC TO HEAR"
Sonetti di Shakespeare
con Anna Maria Tisci
Giancarlo Ceglie
Luca Mastrolitti
e la partecipazione della ballerina e coreografa
Marianna Vitucci
Regia e scelte musicali
Nico Salatino
luci e fonia
Giovanna Tesoro
SABATO 3 dicembre ore 21.00
AncheCinema Royal
Biglietti disponibili su www.cinemaz.com
Informazioni sul locale
THE MERRY WIVES OF WINDSORILLIAM
Canone Inverso / Charioteer Theatre
di Laura Pasetti; assistente alla regia LISA CAPACCIOLI; musiche originali di ROBERTO ANDREONI; in coproduzione con Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
con Laura Faoro, Maria Calvo, Firmina Adorno
idea scenica e regia LAURA PASETTI
Cosa accadrebbe se sei attori subissero un incidente che crea in ciascuno di essi un impedimento alla resa scenica? Può il teatro e la sua magica forza riuscire ad occupare il tempo sospeso della degenza? Con quali conseguenze? Tutti i personaggi sono ospiti temporanei di un sanatorio. Ognuno di loro ha una mancanza a livello fisico. Ad Abby manca un orecchio, ad Osvald la milza, a Blanche un seno, a Charisse un dito del piede, a Geraldine una mano. L’unico “intruso” è un prete che gli altri chiameranno il Reverendo. Quest’ultimo muoverà le fila di una messa in scena del tutto singolare de "La professione della signora Warren”, fino ad un epilogo inaspettato che svelerà la reale personalità di ognuno e dirà se la finzione può prevaricare la realtà.
Scopritelo SABATO 19 NOVEMBRE ALLE 21.00 PRESSO L' #AncheCinemaRoyal