Displaying items by tag: Anche Cnema
LOVERS
Proiezione del film
LOVERS
Regia di Matteo Vicino
ANNO: 2017
La pellicola è attualmente il film italiano più premiato all’estero nel 2018.
Giovedì 5 aprile 2018
ore 21
Teatro polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
Biglietti disponbili al botteghino del Teatro polifunzionale
Biglietti ONLINE disponibili a breve su cinemaz.com
Biglietto INTERO: 7€
Biglietti ridotti con AncheCinema CARD
INFO SMS 329 611 22 91
Lovers affronta in maniera simmetrica quattro storie che coinvolgono gli stessi cinque protagonisti in ruoli diversi, chiusi in una spirale, in un cerchio concentrico di vite che si ripete all’infinito.
Un film in cui amore, commedia, dubbio, sospetto e omicidio rappresentano le costanti della storia.
L’aspetto più interessante è l’assoluta originalità del plot.
LOVERS ha vinto, al momento, il Festival Internazionale di Fort Lauderdale, Miami, il Festival Internazionale di Londra - Crystal Palace, e il Festival Internazionale di Lisbona, oltre al Premio della critica all’Asti Film Festival.
GUARDA il TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=CbmTKOUcBtM&t=
Veronico racconta: 2017
AncheCinema produzione presenta
"Veronico racconta: 2017"
2017
ovvero la parade del meglio del meglio dei migliori dischi, delle migliori performance e dei migliori video prodotti nell’anno appena andato.
Due ore di pimpante e pompante spettacolo con una corposa serie di filmati, belli da mozzare il fiato, e di sana e solida musica, bella da saltare sulle poltrone.
Tutto ciò sciorinato e raccontato da Cesare Veronico e controraccontato da Francesco De Nicolo.
Ma non solo. Come ogni parade che si rispetti, 2017 riserva i suoi cinque minuti di notorietà anche al peggio. Perché il peggio non è soltanto robaccia: spesso serve a sorridere, perfino a ridere e forse anche ad addrizzare il tiro.
Il resto della crew: Nole Biz, Rosalba Tisbo, Valeria Lopez e Giacomo Pepe.
"È arrivato il momento di analizzare cosa sta accadendo oggi nel mondo della musica. Quale occasione migliore di un anno appena concluso e di una classifica del meglio e del peggio, accaduto in quell'anno? Così nasce 2017 e la classifica dei migliori 10 dischi dell'anno. Raccontato alla nostra maniera con tutta la band"
Tra aneddoti, curiosità, video e ricordi personali Cesare Veronico veste i panni di narratore e sintonizza la macchina del tempo sulla musica del nostro tempo
Sabato 27 gennaio 2018 | ore 21
Teatro polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
Biglietti online disponibili A BREVE
su cinemaz.com
su bookingshow.com
e al botteghino del Teatro
APERTO lun-ven ORARI 11-13 17-19
in tutti i punti vendita BOOKINGSHOW
come il BOX OFFICE La Feltrinelli di via Melo a Bari
ACQUISTA con la CARTA DEL DOCENTE
Biglietti ridotti con AncheCinema CARD
INFO e PRENOTAZIONI SMS 329 611 22 91
anchecinemastaff@gmail.com
anchecinema.com
MAKE THEATRE…fuck war | Corso di recitazione per ragazzi ed adulti
MAKE THEATRE…fuck war
Corso di recitazione per ragazzi ed adulti
tenuto da Caterina Firinu e Marilù Quercia
Destinatari: Ragazzi dai 16 anni e adulti
Lezione di PROVA gratuita
24 gennaio 2018 | H.19.00-22.00
Teatro polifunzionale Anche Cinema
Corso Italia 112 BARI
Parcheggio convenzionato in Corso Italia 45
OBBLIGATORIA la prenotazione con SMS al numero 329 611 22 91
Un corso di teatro per tutti a partire da 16 anni :
per gli amanti del teatro, della letteratura e dell’arte, ma anche per quelli che non hanno mai abitato questo mondo magico e vorrebbero avvicinarvisi in punta di piedi.
Quelle del corso non saranno le solite ore meccaniche dedicate alla tecnica e all’apprendimento della recitazione ma un’esperienza di gruppo, basata sul divertimento, sull’improvvisazione, sullo studio del corpo e della voce per arrivare al personaggio, sull’analisi dei testi per migliorare l’immedesimazione e sulla tecnica del clown e della maschera per sciogliersi nella vita e sul palco.
Il laboratorio è consigliato a chi desidera apprendere le tecniche di base del teatro, competenze legate all’uso del corpo e della voce, ma anche rivolte a sviluppare qualità come spontaneità, ascolto e creatività. Un percorso di apprendimento all’insegna della leggerezza, del divertimento e del piacere di stare insieme.
Come sarà il nostro corso:
L’approccio dell’insegnamento sarà altamente professionale e serio ma allo stesso tempo accessibile, proponendo tanti nuovi esercizi ad ogni incontro per consolidare tematiche già affrontate oppure per affrontarne di nuove, sempre con brio e spirito di squadra.
Ci sarà l’insegnante, ma tutti saranno guide per loro stessi e per gli altri trovando nuovi spunti creativi nel lavoro di gruppo, tanto quanto nel confronto con il docente.
Perché frequentare il corso :
L’obiettivo è trasmettere valori che possano servire per la recitazione, ma soprattutto per apprezzare la quotidianità, osservando la vita con occhi nuovi, occhi più poetici e incantati.
Cosa faremo :
Lezioni di gruppo con il docente, lavoro di gruppo coordinato e supervisionato dallo stesso, lavoro su testi teatrali e analisi dei movimenti, corporeità, temi, espressività e tecniche utilizzate nella messa in scena. Il corso inoltre integrerà anche l'utilizzo della maschera e studi di dizione e fonetica. L'intento è quello di trascendere l'usuale organizzazione in moduli rigidi, unendo più elementi a ogni lezione e permettendo di lavorare continuativamente sui molti aspetti che compongono la figura dell'attore.
1 incontro da 2 ore a settimana